Sei già in possesso dell'attestato LIS di terzo livello e desideri mantenere e potenziare le tue competenze linguistiche nel tempo? Il nostro Corso LIS intensivo è pensato appositamente per te! Un percorso di formazione continua ideale per esperti utilizzatori della LIS che mirano al mantenimento di una elevata capacità di produzione e comprensione del "segnato", ad essere costanti nell'ombreggiatura per esposizione diretta alla LIS e sempre aggiornate rigurado alle novità linguistico-lessicali più recenti.
Riconosciamo l'importanza di una pratica linguistica continua per mantenere un elevato livello di competenza in qualsiasi lingua, inclusa la Lingua dei Segni Italiana. Questo corso avanzato offre un'opportunità strutturata e stimolante per affinare ulteriormente le tue abilità, esplorare nuove sfumature espressive e rimanere aggiornato sulle evoluzioni della LIS e della cultura sorda.
Perché Scegliere la Formazione Continua intensiva in LIS?
Anche con un attestato di terzo livello, la pratica costante è fondamentale per:
Mantenere elevata la fluidità espressiva: La partecipazione attiva e regolare a contesti comunicativi avanzati consolida la scioltezza e la naturalezza nell'uso della LIS.
Ampliare costantemente il vocabolario: Il corso introduce terminologia specifica di nuovi ambiti e approfondisce la conoscenza di espressioni idiomatiche e regionalismi (ove applicabile).
Perfezionare la comprensione: L'esposizione a diversi stili di segnato, a discussioni complesse e a narrazioni elaborate affina la capacità di comprendere anche le sfumature più sottili.
Rimanere aggiornati sulle evoluzioni linguistiche e culturali: La LIS è una lingua viva e in continua evoluzione. Il corso offre l'opportunità di conoscere nuove tendenze, neologismi e sviluppi culturali all'interno della comunità sorda.
Sviluppare ulteriormente le capacità di analisi del discorso: L'analisi di testi complessi e di interazioni comunicative avanzate rafforza la comprensione delle strategie discorsive e retoriche in LIS.
Mantenere viva la connessione con la comunità sorda: Il corso può offrire opportunità di interazione con segnanti esperti e membri della comunità sorda, arricchendo la tua esperienza linguistica e culturale.
Prepararsi a ulteriori specializzazioni o ambiti professionali: Una competenza LIS costantemente aggiornata e approfondita può aprire nuove porte in settori come l'interpretariato, la formazione, la ricerca o l'assistenza alla comunicazione.
Coltivare la passione per la LIS: La formazione continua è un modo per nutrire il tuo interesse per questa lingua affascinante e per continuare a crescere come comunicatore.
Cosa Offre il Nostro Corso intensivo? (Formazione Continua)
Questo corso è strutturato per offrire un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante, focalizzato sul mantenimento e sul potenziamento delle competenze avanzate:
Discussioni approfondite su temi specifici: Analisi di argomenti complessi in diversi ambiti (culturale, sociale, professionale, ecc.) veicolati in LIS.
Analisi di produzioni video in LIS di livello avanzato: Studio di narrazioni, presentazioni e dibattiti per affinare la comprensione e individuare strategie comunicative efficaci.
Esercitazioni pratiche avanzate di produzione in LIS: Simulazioni di contesti comunicativi complessi, role-playing avanzati, attività di narrazione e argomentazione.
Approfondimento di aspetti grammaticali e sintattici complessi: Analisi di strutture linguistiche avanzate e discussione sulle loro sfumature di significato.
Esplorazione di variazioni linguistiche e regionalismi (se pertinenti): Approfondimento della conoscenza delle diverse forme di segnato presenti sul territorio italiano.
Attività di traduzione e interpretazione (livello avanzato): Esercitazioni pratiche di traduzione di testi complessi dall'italiano alla LIS e viceversa, e introduzione a tecniche di interpretazione consecutiva.
Incontri con esperti della comunità sorda: Seminari o workshop condotti da segnanti esperti, interpreti professionisti o linguisti della LIS.
Spazi dedicati alla condivisione di esperienze e buone pratiche tra partecipanti.
Metodologia Didattica:
Il corso si avvale di una metodologia didattica interattiva e partecipativa, che valorizza l'esperienza pregressa dei partecipanti e promuove la pratica attiva della LIS. Le lezioni saranno condotte da docenti madrelingua LIS o interpreti LIS professionisti con una solida esperienza didattica a livello avanzato.
Struttura del Corso:
Il corso intensivo (Formazione Continua) avrà una durata di [inserire la durata in ore o incontri] con una frequenza di [inserire la frequenza degli incontri]. Il programma sarà modulato per affrontare diverse aree di approfondimento e per garantire una pratica linguistica costante.
Requisiti di Ammissione:
L'iscrizione al corso è riservata a coloro che sono già in possesso di un attestato di competenza LIS di terzo livello.
Non lasciare che la tua preziosa competenza LIS si affievolisca! Investi nella tua formazione continua e continua a crescere come esperto comunicatore nella Lingua dei Segni Italiana. Iscriviti al nostro Corso LIS intensivo e mantieni viva la tua passione per la LIS!
Per maggiori informazioni su date di inizio, orari, costi e modalità di iscrizione, visita la sezione dedicata o contattaci direttamente. Saremo lieti di darti il benvenuto nel nostro percorso di formazione continua e intensiva per esperti della LIS!