SHARE YOUR TIME 2025 - Le relazioni umane sono il cuore pulsante di ogni comunità: vanno custodite, protette, promosse. È da questa consapevolezza che prende vita la VII Edizione di Share Your Time, un progetto che vuole riportare al centro il valore del legame umano: ogni individuo deve potersi sentire riconosciuto nella sua unicità e come parte di un tessuto sociale che si regge sull’incontro autentico con l’altro.
Quest’anno, più che mai, ci rivolgiamo all’intera cittadinanza, offrendo spazi e attività dove la curiosità diventa scoperta, la creatività si trasforma in espressione e il dialogo favorisce una crescita personale e collettiva. Attraverso laboratori, incontri e momenti di condivisione, vogliamo costruire insieme un percorso che non sia solo culturale, ma profondamente umano: un viaggio verso il benessere e l’inclusione, dove ognuno può sentirsi partecipe e parte attiva della comunità.
Con Scopri, Esprimi, Diventa come bussola, vi invitiamo a esplorare le tante possibilità che Share Your Time offre quest’anno, grazie alle iniziative promosse dall’Assessorato alle Biblioteche del Comune di Albano Laziale in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Il valore del femminile.
Per informazioni ulteriori: www.ilvaloredelfemminile.org
Apri le porte a un'esperienza unica e divertente per i tuoi bambini! Il nostro Laboratorio LIS (Lingua dei Segni Italiana) è un'opportunità straordinaria per esplorare un nuovo linguaggio, stimolare la creatività e promuovere l'inclusione sociale fin dalla tenera età.
In un ambiente giocoso e stimolante, i bambini, sia udenti che sordi, avranno l'occasione di avvicinarsi alla Lingua dei Segni Italiana in modo naturale e spontaneo. Attraverso attività ludiche, canzoni, storie animate e giochi di ruolo, impareranno i primi segni, scopriranno la bellezza della comunicazione visivo-gestuale e costruiranno ponti di amicizia e comprensione reciproca.
Un'Esperienza Ricca e Coinvolgente per Tutti i Bambini
Il nostro Laboratorio LIS è pensato per essere un'esperienza positiva e arricchente per ogni bambino, indipendentemente dalla sua capacità uditiva. Crediamo fermamente nel valore dell'inclusione e nel potere della LIS come strumento per abbattere le barriere comunicative e favorire la partecipazione di tutti.
Contattaci per conoscere la data del prossimo laboratorio LIS!
Da ottobre 2024 - DopoScuola Specializzato per bambini sordi e udenti!!!📚🎨🖍️
✅Vi aspettiamo tutti i venerdì dalle 17:00 alle 19:00
📍 Dove: InSEGNIamo Scuola di Lingua dei Segni Piazza San Paolo, 3 Albano Laziale
Vi aspettiamo tutti al Festival Letterario "ALBANO in LIBRO" 2024. Gli eventi "in LIS" riportati nella locandina prevedono la presenza dei nostri interpreti LIS - lingua dei segni italiana i quali svolgeranno servizio d'interpretariato ITA/LIS a favore dell'inclusione. 🤟🤗
Polizia di Stato: una brochure contro le truffe ai non udenti. Al via una campagna solidale in collaborazione con l’associazionismo
ROMA. La Polizia di Stato, in collaborazione con le Associazioni legate ai non udenti, ufficialmente riconosciute, quali Emergenza Sordi Aps, Movimento Lis subito Aps, InSegniamo Aps, Conosci Lis Odv, Associazione culturale Perché io Segno, Accessibilità & Eventi Deaf Aps, ha realizzato una brochure (https://www.poliziadistato.it/statics/50/volantino-emergenza-sordi.pdf).
Lo scopo è quello di proteggere e sensibilizzare i cittadini sul fenomeno delle truffe dei falsi non udenti,
Si tratta di una campagna solidale dove si condividono le raccomandazioni con conoscenti, in particolare con gli anziani, affinché si possa fermare questo fenomeno molto diffuso.
Nel documento ci sono anche alcuni buoni consigli da seguire per evitare di cadere nel tranello dei truffatori.
La Polizia di Stato e le Associazioni invitano i cittadini ad essere prudenti e, in caso di episodi di truffa da parte di questi finti non udenti si è testimoni e/o vittime, a segnalare i casi sospetti, informando immediatamente la Polizia di Stato o chiamando il 113 o il Numero unico di emergenza 112 per contrastare ogni azione illegale.
Leggi l'articolo: https://www.reportdifesa.it/polizia-di-stato-una-brochure-contro-le-truffe-ai-non-udenti-al-via-una-campagna-solidale-in-collaborazione-con-lassociazionismo/