Hai raggiunto un elevato livello di competenza nella Lingua dei Segni Italiana e desideri affinare ulteriormente le tue abilità espressive e interpretative? Il nostro Corso LIS Avanzato di Terzo Livello è progettato per esperti utilizzatori della LIS come te, offrendo un percorso di perfezionamento linguistico e culturale che ti porterà a una padronanza quasi nativa della lingua.
Questo corso rappresenta il culmine del tuo percorso di apprendimento della LIS, un'opportunità unica per esplorare le sfumature più sottili della lingua, approfondire la tua comprensione culturale e acquisire competenze avanzate in ambiti specifici della comunicazione in LIS. Preparati a superare i tuoi limiti e a diventare un comunicatore LIS di altissimo livello.
A Chi si Rivolge Questo Corso?
Il nostro corso avanzato di LIS di terzo livello è riservato a coloro che possiedono già una solida e comprovata competenza nella Lingua dei Segni Italiana, equivalente al completamento di un corso intermedio di secondo livello o a un'esperienza pratica significativa nell'utilizzo della LIS. È ideale per:
Coloro che hanno frequentato con successo il nostro corso intermedio di secondo livello: e desiderano raggiungere il massimo livello di padronanza della LIS.
Interpreti LIS in formazione o professionisti: che vogliono perfezionare le proprie competenze interpretative e traduttive.
Professionisti che utilizzano la LIS in modo intensivo nel loro lavoro: (es. educatori specializzati, assistenti alla comunicazione, ricercatori linguistici) e necessitano di una competenza linguistica di livello esperto.
Membri della comunità sorda che desiderano approfondire la propria consapevolezza linguistica e culturale.
Chiunque abbia una passione per la LIS e ambisca a raggiungere una fluidità e una precisione comunicativa paragonabili a quelle di un segnante nativo.
Cosa Imparerai Durante il Corso?
Il nostro corso avanzato di Terzo Livello ti permetterà di raggiungere una padronanza linguistica e culturale di altissimo livello. Approfondirai le seguenti aree in modo significativo:
Vocabolario specialistico e settoriale: Acquisirai un vocabolario ampio e specifico relativo a diversi ambiti professionali, accademici, tecnici e culturali (es. medicina, legge, letteratura, arte, scienza, politica).
Grammatica e sintassi avanzate e complesse della LIS: Padronizzerai le strutture grammaticali più sofisticate, le variazioni regionali (ove applicabile), le figure retoriche e le sottigliezze espressive della LIS.
Linguistica della LIS: Esplorerai in dettaglio gli aspetti teorici della linguistica della LIS, inclusa la fonologia (cherologia), la morfologia, la sintassi, la semantica e la pragmatica.
Analisi del discorso in LIS: Imparerai ad analizzare discorsi complessi in LIS, identificando le strategie comunicative, i marcatori discorsivi e gli elementi di coesione e coerenza.
Narrativa e retorica in LIS: Svilupperai la capacità di produrre narrazioni complesse, argomentazioni persuasive e presentazioni efficaci in LIS, utilizzando tecniche retoriche avanzate.
Traduzione e interpretazione avanzata: Sarai introdotto a tecniche avanzate di traduzione dall'italiano alla LIS e viceversa, nonché a principi fondamentali dell'interpretazione consecutiva e simultanea.
Cultura e identità sorda in prospettiva critica: Approfondirai la tua comprensione delle dinamiche culturali, sociali e politiche all'interno della comunità sorda, analizzando criticamente temi come l'educazione bilingue, l'accessibilità, i diritti linguistici e le diverse prospettive identitarie.
Variazioni linguistiche e dialetti della LIS (se pertinenti al contesto regionale): Sarai introdotto alle possibili variazioni regionali della LIS e alle loro implicazioni comunicative.
Metodologia Didattica:
Il nostro corso avanzato si basa su una metodologia didattica altamente specialistica e orientata alla pratica professionale. Le lezioni saranno condotte da docenti madrelingua LIS, interpreti LIS professionisti e/o esperti linguisti della LIS, che utilizzeranno strategie didattiche avanzate:
Analisi approfondita di testi complessi in LIS (narrativi, espositivi, argomentativi).
Esercitazioni avanzate di produzione e comprensione orale (visuo-gestuale).
Simulazioni di contesti comunicativi professionali e accademici.
Attività di traduzione e interpretazione (esercizi pratici e analisi di casi studio).
Discussioni critiche su temi linguistici e culturali avanzati.
Presentazioni individuali e di gruppo in LIS su argomenti specifici.
Analisi di errori comuni a livello avanzato e strategie per superarli.
Progetti di ricerca individuali o di gruppo su aspetti specifici della LIS o della cultura sorda.
Possibili incontri con professionisti LIS e membri della comunità sorda per un confronto diretto.
Struttura del Corso:
Il corso avanzato di LIS di terzo livello avrà una durata di [inserire la durata in ore o settimane/mesi] e sarà strutturato in [inserire il numero] moduli o unità didattiche, focalizzati su tematiche specifiche e competenze avanzate. Le lezioni si svolgeranno con una frequenza di [inserire la frequenza e la durata di ogni lezione, es. una volta a settimana per 3 ore].
Al termine del corso, i partecipanti che avranno frequentato almeno l'[inserire la percentuale] delle lezioni e superato le prove di valutazione previste riceveranno un attestato di partecipazione attestante il raggiungimento di un livello avanzato (esperto) di competenza nella Lingua dei Segni Italiana.
Perché Scegliere il Nostro Corso Avanzato?
Docenti di altissimo livello, esperti riconosciuti nel campo della LIS e dell'interpretariato.
Un programma didattico rigoroso e approfondito, focalizzato sul perfezionamento delle competenze a livello esperto.
Materiale didattico specialistico e risorse avanzate per l'apprendimento della LIS.
Un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo, ideale per il confronto tra esperti utilizzatori della LIS.
Opportunità di sviluppare competenze professionali avanzate nel campo della comunicazione e dell'interpretariato in LIS.
Un riconoscimento del tuo elevato livello di competenza nella Lingua dei Segni Italiana.
Un trampolino di lancio per ulteriori specializzazioni e opportunità professionali nel mondo della LIS.
Se possiedi una solida base di conoscenza della LIS e sei pronto a raggiungere la vetta della competenza linguistica, il nostro Corso LIS Avanzato di Terzo Livello è la sfida che stavi cercando. Iscriviti oggi stesso e preparati a esprimerti in LIS con la maestria di un vero esperto.
Per maggiori informazioni su requisiti di ammissione, date di inizio, orari, costi e modalità di iscrizione, visita la sezione dedicata o contattaci direttamente. Saremo lieti di valutare la tua candidatura e rispondere a tutte le tue domande.
Unisciti a noi per perfezionare la tua arte comunicativa in LIS e diventare un punto di riferimento nella comunità linguistica visivo-gestuale! Ti aspettiamo per questo entusiasmante percorso di eccellenza!